Si sa che Torino è una città ricca di palazzi grandiosi e di valore. Forse però pochi sanno che vicino il centro storico, situato in Corso Francia 23, c’è un bel edificio che all’epoca venne denominato “Casa dei draghi” (o Palazzo della Vittoria). L’immobile fu realizzato dall’ingegnere Gottardo Gussoni, che finì i lavori nel 1922,[...]
A chi non piacerebbe ammirare il panorama da un nuovo punto di vista? Le panchine giganti ideate nel 2010 dal designer americano Chris Bangle servono proprio a questo scopo. Ciò che desiderava l’inventore era creare un cambio di prospettiva. Infatti, le particolari dimensioni delle panchine rievocano, in coloro che vi si siedono, nuove emozioni di[...]
lavori per la realizzazione del Buco di Viso furono avviati nel 1478 per volere del marchese di Saluzzo Ludovico II, d’intesa con il re di Provenza Renato D’Angiò. L’impresa fu terminata in 18 mesi da maestranze italiane, con lo scopo di agevolare il passaggio di merci da un versante all’altro delle Alpi. A quei tempi, infatti, il Marchesato[...]
Tags: Adventure, Europe, Explore, Photography, Travel
Dobbiamo tornare indietro fino agli albori del XVI secolo per ritrovare il profumo di questa crema giallognola dalla dolcezza straordinaria. All’epoca a Torino abitava una comunità di frati francescani e, fra questi, lo spagnolo Pasquale de Baylon. Pare che il monaco fosse piuttosto rinomato nella comunità dell’epoca e che il suo nome corresse di bocca[...]
Tags: Adventure, Africa, Explore, Photography, Travel