Nel linguaggio dei fiori la camelia è sinonimo di bellezza e devozione eterna tra gli innamorati. Regalata è segno di stima ed è simbolo di portafortuna quando è[...]
Nel comune di Lanzo Torinese, un piccolo centro di appena 5.000 abitanti a due passi da Torino, si trova il famoso Ponte del Diavolo. Il ponte, che ha dato[...]
Un paese che conta meno di 200 abitanti e che, d’estate, quando tutto si tinge di lilla, diventa il più visitato d’Italia. È la “piccola Provenza del[...]
Un piccolo gioiello della Torino barocca nascosta tra le mura della stazione. Non tutti i torinesi sanno che nella stazione di Porta Nuova si trova una stanza progettata nel 1864 come sala d’attesa di prima[...]
Sulla città di Susa svetta un castello intitolato alla contessa Adelaide, che si erge dall’alto della rocca. In quel maniero, nel 1046, la contessa Adelaide, figlia di Olderico Manfredi, conte[...]
Nell’alta Valle Cervo, territorio montano lungo il corso dell’omonimo fiume in provincia di Biella, si trova un piccolo comune (appena 93 abitanti) definito da molti come il[...]