Dal 1997 le Residenze Reali di Torino e del Piemonte sono iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale. Il sistema ha origine nel 1563 quando il duca di Savoia, Emanuele Filiberto, fa di Torino la capitale del ducato, avviando un progetto di riorganizzazione complessiva del territorio con l’obiettivo di celebrare il potere assoluto della casa regnante. I[...]
Lungo i fasci di strade del medioevo, che solcavano il Piemonte quale luogo di passaggio obbligato, si sono insediati straordinari complessi religiosi, ancora oggi, con le loro vestigia, testimonianza di fede e di transito. U Dalla Valle di Susa passava il “Sentiero dei Franchi”, la strada maestra per la Francia, lungo la quale si colloca[...]
Viaggia con noi! Che tu stia cercando una semplice passeggiata, un tour con una visita guidata all’interno di un Museo, o semplicemente qualcuno che ti faccia viaggiare attraverso i “gusti” del nostro territorio, i nostri tour di gruppo sono disponibili sia su date fisse sia su richiesta per gruppi già definiti. Ad accompagnare i gruppi[...]
Tags: Adventure, Explore, Photography, Travel, World
L’Unesco lo ha decretato nel 2014: i paesaggi vitivinicoli di Langhe, Monferrato e Roero sono meritevoli del riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità. Sei zone specifiche, in 29 Comuni diversi, sono state premiate per la loro storia e per l’indissolubile legame tra uomo e paesaggio; ed è da qui che si può partire alla scoperta di una ricchezza che va oltre[...]
Tags: Adventure, Africa, Explore, Photography, Travel, World
Per chi sceglie di visitare il Piemonte per la prima volta Torino è una meta irrinunciabile. La storia ha reso grande il capoluogo piemontese facendone la prima capitale d’Italia, ed abbellendola con palazzi barocchi, splendidi musei, antiche piazze e caffè storici che le danno un fascino unico. Torino è una città che sorprende per la ricchezza dell’offerta culturale. Oltre[...]
Tags: Adventure, Explore, Photography, Travel
In poco più di due secoli, tra gli ultimi decenni del Cinquecento e poi, soprattutto, nel Sei e Settecento, con qualche intervento di adeguamento stilistico e operativo ancora nella prima metà dell’Ottocento, Torino e il Piemonte registrano il fiorire di una straordinaria stagione di sviluppo artistico e culturale. Sono anni in cui nasce quel circuito[...]
Tags: Adventure, Explore, Photography, Travel, World
Dall’antipasto al dolce, le specialità culinarie del Piemonte conquistano tutti. Salumi, formaggi, grissini, sono alla base dell’inizio di ogni pasto che prosegue con primi e secondi altrettanto saporiti e particolari come i tagliolini al tartufo bianco, il brasato al barolo e il vitello tonnato. C on oltre 370 prodotti agroalimentari tradizionali, l’enogastronomia è una grande protagonista[...]
Tags: Explore, Photography, Travel, World
Vuoi scoprire gli angoli più nascosti del Piemonte, conoscere le mille sfaccettature della cultura di un luogo ben preciso, apprezzarne le differenze e meravigliarti di fronte alle affinità? Con una esperta guida locale tutto questo è possibile. Ti condurrà dove difficilmente potresti andare da solo e sarà orgogliosa di parlarti di lei, degli usi e costumi del[...]
Tags: Adventure, Explore, Photography, Travel, World
Chi pensa all’Italia spesso la identifica con le dolci colline toscane, con i tesori artistici di Roma, con gli incantevoli paesaggi delle Dolomiti o il mare della Sardegna, dimenticando che esistono luoghi di straordinaria bellezza anche al di fuori delle mete “classiche”. Il Piemonte è uno di questi, con le sue città d’arte, le sue montagne, i castelli e le pievi che[...]
In Piemonte c’è tutto: puoi ammirare vigneti eleganti e monti imponenti; perderti tra vicoli medievali e ricchi palazzi; inebriarti con i vini delle Langhe. Una varietà di scenari perfetti per praticare le discipline outdoor: la montagna per escursioni, mountain bike, arrampicata, lo sci; la collina, la pianura per pedalare in tranquillità e boschi e parchi per[...]
Tags: Adventure, Explore, Photography, Travel, World